SYNERGY BASKET: Coppi 5, Mesina ne, Maleci, Filippeschi 7, Lanucci 6, Marchionni 4, Rossini ne, Bonini ne, Coradeschi 4, Iannone 16, Taramija 14, Ceccherini. All. Mostardi, Ass. Coradeschi.
CALENZANO BULLDOGS: Corti 2, Campostrini, Sarti, Cellai, Buccieri 2, Capanni 1, Rosi 6, Frati 12, Carnesi 9, Nesi 2, Vangi 20. All. Raggini, Ass. Amoruso.
Parziali 24-8, 39-30(15-22), 44-37(5-7), 56-54(12-17).
ARBITRI: BENENATI AZZURRA di CECINA (LI) e LUCIANO FILIPPO PIETRO VITTORIO di CAMAIORE (LU).
SYNERGY BASKET: Coppi 5, Mesina ne, Maleci, Filippeschi 7, Lanucci 6, Marchionni 4, Rossini ne, Bonini ne, Coradeschi 4, Iannone 16, Taramija 14, Ceccherini. All. Mostardi, Ass. Coradeschi.
CALENZANO BULLDOGS: Corti 2, Campostrini, Sarti, Cellai, Buccieri 2, Capanni 1, Rosi 6, Frati 12, Carnesi 9, Nesi 2, Vangi 20. All. Raggini, Ass. Amoruso.
Parziali 24-8, 39-30(15-22), 44-37(5-7), 56-54(12-17).
ARBITRI: BENENATI AZZURRA di CECINA (LI) e LUCIANO FILIPPO PIETRO VITTORIO di CAMAIORE (LU).
Calenzano perde di misura, 56-54, a San Giovanni Valdarno contro Synergy, nell’11esima giornata del girone B di Divisione Regionale 1.
Calenzano parte male al sesto minuto i locali sono a +10, 12-2 tanto che, l’inedita coppia di coach Amoruso- Raggini, per la squalifica di Iacopini, sono costretti a chiamare timeout. Il timeout migliora la difesa ma in attacco non si registrano miglioramenti, 16-2 al settimo minuto. La Synergy prosegue nella propria marcia stile rullo compressore mentre Calenzano, complice un canestro e fallo realizzati da Vangi ed un canestro dall’arco di Frati si sblocca e riesce a chiudere il quarto a -16, 24-8. Alla ripresa del gioco continua con la pressione in difesa e migliora in attacco, Frati(3) e Nesi(2) e al terzo minuto è il -14, 27-13, Corti(2), Rosi(2), Frati(2), -12, 31-19 al sesto minuto. Frati(2), Vangi(4), -10, 35-25 all’ottavo minuto. Bucceri(2) e Carnesi(3) e i gialloneri vanno al riposo a -9, 39-30. Al rientro dagli spogliatoi sembra che le due squadre abbiano le polveri bagnate, il punteggio del quarto è 7-5 per gli ospiti che recuperano ancora 2 punti chiudendo il quarto a -7, 44-37. Tutto si gioca nell’ultimo quarto.
Calenzano prosegue nella sua rimonta e con Carnesi(2), Rosi(2) e Vangi al terzo minuto si porta a -2, 45-43. Uno due secco, Carnesi(2) e Vangi(2) e al quinto minuto è il sorpasso 46-47. Filippeschi(4), Iannone(1) e al ottavo minuto Synergy è nuovamente avanti 51-49. Iannone realizza un canestro e fallo e i locali al nono minuto sono a +4, 54-50. Vangi due liberi, 54-52 e sull’azione successiva è Iannone ad andare in lunetta 56-52. Rimessa, Calenzano va in attacco ed è Vangi a subire il fallo, va in lunetta e realizza due liberi, 56-54. Timeout Synergy per preparare l’ultima azione con 17 secondi sul cronometro. I locali scelgono di rimettere in attacco ma… passano 5 secondi e non riescono a fare la rimessa. La palla passa a Calenzano, Carnesi va sull’arco, tenta il tiro da tre punti ma la palla non entra facendo tirare un sospiro di sollievo ai locali che vincono per 56-54.
Quattro i giocatori in doppia cifra, Top scorer della partita Vangi(C) con 20 punti seguito da Iannone(S) con 16, Taramija(S) con 14 e Frati(C) con 12. Ennesima prova in doppia-doppia di Vangi con 12 rimbalzi.
Prossimo impegno dei Bulldogs sabato 14 dicembre alle ore 21.00 alla Mascagni con il C.S. Monteroni.
#Forzabulldogs #essereBulldogs #weareBulldogs.